Rivolgiti a Magenta Srl per la dispersione ceneri in provincia di Milano
Specializzata nei servizi per la cremazione, Magenta Srl è l’Impresa di Onoranze Funebri che segue i parenti della persona scomparsa, in tutte le pratiche necessarie per procedere alla cremazione: dai permessi alle autorizzazioni, dalla conservazione alla dispersione ceneri sulla provincia di Milano. Chi sceglie la cremazione, infatti, decide per sé liberamente, con razionalità e nel pieno rispetto dei sentimenti e dei principi religiosi. Nel depositare la propria firma al momento dell’iscrizione della Volontà di Cremazione nel Registro Italiano Cremazione, sarà anche possibile optare per la dispersione in natura, o nell’ambito cimiteriale.
Dispersione ceneri in provincia di Milano: cosa c’è da sapere
La pratica della dispersione ceneri in provincia di Milano è consentita alla famiglia della persona scomparsa previa autorizzazione dell’ufficiale di stato civile del Comune, per espressa volontà del defunto. Secondo la legge numero 130 del 30 marzo 2001, il principio base della dispersione delle ceneri è che «non costituisce reato la dispersione delle ceneri di cadavere autorizzata dall’ufficiale dello stato civile sulla base di espressa volontà del defunto». Dunque, occorre avere un permesso del Comune per disperdere le ceneri. La dispersione può avvenire in aree appositamente destinate all’interno di un cimitero autorizzato, oppure in natura, o ancora in aree private all’aperto, purché con il consenso del proprietario.
A Milano, ad esempio, è possibile spargere le ceneri del defunto nel cimitero di Lambrate, al cui interno è stato realizzato il Giardino del Ricordo, con l’intento di offrire ai cittadini, un luogo raccolto dove dare l’ultimo saluto ai propri cari e dove tornare ed essere immersi nel verde in una sorta di anfiteatro naturale, trasmettendo una sensazione di pace e conforto. Esiste, poi, la possibilità di seguire la via classica, ovvero collocare le ceneri in una celletta o in una tomba o edicola di famiglia, seguendo così lo stesso iter della tumulazione.